X
menu
Grand Hotel Pianeta Maratea
C.da Santa Caterina, 50 - 85046 Maratea (PZ)
T - +39 0973 871966 | info@grandhotelpianetamaratea.it
logo
D
X
Prenota
  • solo prenotando da qui ottieni:
  • Vrisparmia con la prenotazione assicurata
  • Vupgrade in camera superiore in base alla disponibilità
  • Vcondizioni di cancellazione agevolate
  • Vsconto 20% su listino massaggi

VOUCHER INNOVAZIONE 2020 SAGIBA

Progetto Agevolato per l'Innovazione Strategica, Organizzativa e Commerciale 



La Sagiba Turismo detiene la proprietà del Grand Hotel PianetaMaratea dal 2004 e da allora opera nel settore del MICE, Hotel & Eventi. 



Il settore alberghiero e delle sale ricevimento e congressuale ha attraversato grandi trasformazioni che hanno riguardato sia l'organizzazione interna , sia le competenze delle risorse umane impiegate, sia i canali di comunicazione. 



Per queste ragioni abbiamo deciso di avviare dal 2018 un processo di innovazione aziendale attraverso il progetto che ha coinvolto i sistemi di innovazione gestionale del Grand Hotel PianetaMaratea l’implementazione degli standard internazionali Ohsas 18001:2007 ed SA 8000:2014;



La prima ha riguardato la messa a disposizione del nuovo sistema gestionale che ha consentito, interfacciandosi con tutti i settori aziendali, di eseguire operazioni di prenotazioni online, controllo di gestione incrociata tra le diverse attività, monitoraggio del cliente, controllo immediato su tutti i centri di revenue, ottimizzazione delle giacenze e ottimizzazione dei costi, disponibilità di reportistica più aggiornata e dettagliata per un efficace controllo di gestione.



La seconda è relativa all’introduzione nell’organizzazione e nelle procedure aziendali degli standard internazionali che hanno in comune l’importanza della “Risorsa Umana” sia in termini di eticità che sicurezza sul lavoro. Da sempre in Sagiba mettiamo al centro le persone, siano esse nostri collaboratori dipendenti, ospiti, clienti o fornitori. 



L’adozione degli standard Ohsas 18001:2007 ed SA 8000:2014 , ha permesso di portare in luce il rapporto con il personale operante nella struttura , sia dipendenti “storici che collaboratori “stagionali” evidenziando l’importanza delle “Risorse Umane”, come detto già a cuore nella nostra organizzazione, ma di fatto ora assurta a sistema con il miglioramento delle relazioni con il personale e soprattutto del clima aziendale.

Le innovazioni apportate a partire dal 2018, hanno permesso di affrontare con maggiori leve correttive i terribili anni della crisi sanitaria mondiale. I nuovi sistemi gestionali hanno infatti remotizzato operazioni prima effettuate in loco a contatto con il cliente ed hanno permesso di rispondere più rapidamente alle necessità di distanziamento implementando anche smart working e collegamento on line dei clienti al gestionale (es. Check in on line) , parallelamente, i sistemi di gestione del rischio e l’importanza di procedure a tutela della salute hanno facilitato le implementazioni delle procedure mirate alla prevenzione del rischio covid e di superare le stagioni 2020 e 2021 aprendo comunque all’accoglienza ed all’ospitalità di turisti con maggiore serenità di tutto il personale.



Senza contare che la tecnologia, e i sistemi di gestione, con i corrispondenti nuovi mezzi di comunicazione hanno portato beneficio all’intero territorio, portando in evidenza Maratea e la Basilicata ai viaggiatori per la scoperta di nuove mete, ma soprattutto di poter rendere accessibile la scelta dell’alloggio dal confronto di recensioni di altri viaggiatori soddisfatti dai nuovi sistemi di gestione del loro soggiorno, e , non ultimo, dare nuove competenze al personale impegnato ora su procedure trasparenti e nuovi sistemi di gestione.



Chiaramente questa tecnologia ci ha obbligato a ridisegnare le strategie di marketing: per un panorama caratterizzato da crescente competizione, dalla presenza di numerose piattaforme dedicate alle prenotazioni online, e dall’utilizzo dei dispositivi mobile anche per cercare e prenotare le vacanze, necessari ad adattarsi a quello che impone il mercato e il consumatore finale attraverso l’adozione di percorsi prima impensabili.





Info progetto agevolato



Avviso Pubblico “Voucher per l’acquisto di servizi per l’Innovazione Tecnologica, Strategica, Organizzativa e Commerciale delle PMI e l’adozione di Tecnologie digitali (ITC)” – D.G.R. Basilicata n. 707 del 27 luglio 2018 e ss.mm.ii – Asse I – Azione 1B.1.1.2 del PO FESR 2014-2020 
- Codice RNA-COR - 1036991;
- Codice CUP - F28I19000050006;
- Codice SiFESR - 15/2018/0497;

- Importo del contributo: euro 23.971,00



Progetto cofinanziato dal Fondo Europeo nell’ambito del PO FESR Basilicata 2014-2020 –  Asse I – Azione 1 B.1.1.2 del PO FESR 2014-2020