X
menu
Grand Hotel Pianeta Maratea
C.da Santa Caterina, 50 - 85046 Maratea (PZ)
T - +39 0973 871966 | info@grandhotelpianetamaratea.it
logo
D
X
Prenota
  • solo prenotando da qui ottieni:
  • Vrisparmia con la prenotazione assicurata
  • Vupgrade in camera superiore in base alla disponibilità
  • Vcondizioni di cancellazione agevolate
  • Vsconto 20% su listino massaggi

Trekking Maratea

PERCORSI GUIDATI LUNGO I SENTIERI DI MARATEA

Percorsi di trekking a Maratea tre itinerari a piedi accompagnati da Guida Escursionistica Basilicata nei sentieri tra le chiese rupestri fino al centro storico.
Percorsi guidati lungo i sentieri che un tempo costituivano alcune arterie di comunicazione del territorio e che sono ancora utilizzate per la pastorizia.

Da tutti i percorsi si puo’ ammirare l’inseparabile contrasto mare / monti che sempre riserva nuove e suggestive scoperte.

PER OGNI ESCURSIONE: si consiglia di dotarsi di scarpe antisdrucciolo, di abbigliamento sportivo, di cappello da sole e di acqua.

TREKKING GUIDATO CENTRO STORICO – SAN BIAGIO
Durata: 4 ore Difficoltà: bassa

Partendo da Piazza Vitolo si prosegue per un ombreggiato sentiero che porta alla Chiesetta di San Vito. Proseguendo si incrocia la strada verso il Redentore e si continua lungo un sentiero parzialmente ombreggiato da pini e disseminato di mammole, orchidee selvatiche, ciclamini e margherite che permetterà di trovarsi di fronte al Santuario di San Biagio e alla statua del Redentore da cui si potrà godere di una magnifica vista sul mare, dalla Punta degli Infreschi a Cirella.

TREKKING GUIDATO CENTRO STORICO – MADONNA DEGLI ULIVI
Durata: 3 ore Difficoltà: bassa

Partendo da Piazza Vitolo si arriva alla Chiesa della Madonna delle Grazie. Di qui si percorre un sentiero sinuoso e roccioso, cosparso di fiori di ogni tipo attraverso una folta vegetazione di carpini, olivastri e lecci tra i quali s’intravede l’azzurro intenso che si confonde tra cielo e mare fino a raggiungere la chiesetta, recentemente restaurata, della Madonna degli Ulivi.

TREKKING GUIDATO CENTRO STORICO – MADONNA DELLA PIETA’
Durata: 4 ore Difficoltà: media

Partendo da Piazza Vitolo si prosegue per un ombreggiato sentiero che porta alla Chiesetta di San Vito. Proseguendo s’imbocca un sentiero che prosegue costeggiando il fianco ovest del Monte San Biagio. Da qui si è colpiti dal contrasto di colore verdazzurro dello scorcio del mare che si allarga lasciando intravedere sulla destra un angolo del porto, poi tutto l’insieme da Cersuta a Cirella. Si raggiunge così la Chiesa della Madonna della Pietà dove si può interrompere la passeggiata e tornare al punto di partenza oppure proseguire per le Grotte delle Meraviglie in località Marina di Maratea.